Un (eco)design unico
C’è una sorta di pregiudizio storico riguardante l’utilizzo del cartone nell’ambito del design.
Il cartone, infatti, è uno di quei materiali che si tende a sottovalutare quando si parla di stile, quando si pensa a soluzioni di arredo o ad oggettistica ad alto impatto estetico.
È invece da tenere in grande considerazione l’architettura di questa soluzione, ad esempio nel caso del cartone alveolare – il cui nome rimanda appunto al mondo delle api, le migliori ingegneri strutturali in natura.
L’architettura del cartone alveolare, strutture di cartone intervallate da celle esagonali, conferisce grande resistenza agli oggetti, difficilmente si deforma e conserva invariate le sue caratteristiche di riciclabilità.

Parliamo dunque di una soluzione sicura e altamente creativa, in grado di rendere un oggetto, uno spazio, un ambiente, davvero affascinante.
Una delle caratteristiche maggiormente riconosciuta al cartone, poi, è quella di essere leggero ma al tempo stesso robusto.
Per non parlare di personalità e unicità, i termini più importanti da affiancare al concetto di design.
Il cartone può essere infatti tagliato e sagomato in ogni forma immaginabile, dando quindi libero spazio alla fantasia.






La sua qualità migliore è sicuramente la sostenibilità.
Riciclato e riciclabile: una “doppia R” tanto cara ai cultori del green e dell’ecosostenibilità in quanto moneta rarissima nel settore.
Il cartone sembra davvero essere il miglior materiale in grado di abbinare la cifra stilistica alla componente ambientale.


Il cartone nelle mani dei bambini di oggi: il green di domani
Tra le iniziative Grafox di cui andiamo più orgogliosi, c’è quella che riguarda il riutilizzo del materiale di scarto di alcuni dei nostri lavori.
Ci è sembrato un ottimo insegnamento, un atteggiamento da acquisire e da suggerire, soprattutto ai più piccoli. “Non si butta via niente!” – chi non è mai stato ammonito in questo senso?
Abbiamo così offerto ai bambini del cartone inutilizzato, materiale di risulta di alcuni dei nostri lavori. Un’unica e sola parola d’ordine: creatività.
Abbiamo stimolato il loro ingegno e la loro fantasia e loro, da bravi piccoli artisti inconsciamente green, hanno studiato soluzioni davvero uniche e interessanti alle quali ispirarsi.


Arredi in cartone
In tema di arredi in cartone, abbiamo avuto il piacere di affrontare l’argomento al Bootcamp & HoReCa Work Forum 2021 – The Next Green Generation, un evento incentrato sul tema “Transizione Green” e dedicato ai professionisti della Ristorazione.


Molte le best practice in tema di sostenibilità proposte dalle aziende che, per l’occasione, si sono presentate con originali arredi in cartone progettati e realizzati da Grafox, specialista nella lavorazione del cartone e altri materiali di arredo, che si avvale dell’utilizzo del taglio laser per realizzare oggetti di design
Grafox è un’azienda che si occupa di allestimenti, stampa digitale e prototipi ad altissimi livelli, creando soluzioni per i suoi clienti dal 1993, con cura e professionalità.


