Quando creatività, design, territorio e tecnologia si incontrano, nascono ambienti che formano e ispirano.
Così è stato per il progetto realizzato da Grafox per l’ITS Umbria Academy di Perugia, un intervento unico tra ambienti immersivi e la rigenerazione urbana nel cuore di Fontivegge.
Bello in tutti i sensi: la nuova aula sensoriale
Nel quinto piano dell’edificio che ospita l’ITS Umbria Academy, è nata una nuova aula sensoriale, un progetto che intende esprimere al meglio l’importanza di tutti i nostri sensi per il mondo della cucina. Con queste premesse, appunto, è nata la nuova aula sensoriale. Grafox non poteva che celebrare le pareti dell’aula in un grande omaggio al territorio umbro: un rivestimento murale gigante, studiato per immergersi nel verde, raccontare il paesaggio, le tradizioni, i colori e le caratteristiche ambientali della regione. Con un elemento aggiuntivo e fondamentale: la tecnologia HyperWall attivabile dalle pareti. Le pareti diventano ponte per ambienti digitali dedicati, verso contenuti di approfondimento, sempre aggiornabili, sempre nuovi.
Didattica e design che si fondono in un racconto, pensato per stimolare i cinque sensi e per radicare le conoscenze nel territorio locale – tutto perfettamente in linea con la mission di Grafox dedicata agli ambienti d’apprendimento, la nostra divisione che crede nella bellezza come strumento educativo. Inutile sottolineare che la designer è stata proprio Michela Minciarelli, colonna portante della nostra divisione dedicata al mondo dell’istruzione. Guardare per credere!



Spazi orientativi e immersivi per l’ITS
Abbiamo curato alcuni ambienti comuni e l’aula immersiva e di orientamento all’interno dell’ITS. Come? Attraverso materiali visivi che favoriscono l’identificazione con i colori dell’istituto, l’immedesimazione e la comprensione dei valori con cui si intende formare i ragazzi di oggi e i lavoratori del domani: talento, volontà, rispetto, coraggio autenticità, sono solo alcune delle parole che tutti i giorni sono sotto gli occhi dei ragazzi. L’obiettivo? Rendere l’apprendimento non solo funzionale, ma anche bello, stimolante, memorabile – a partire dalle emozioni, come vuole il nostro approccio.



Rigenerare l’ex Scalo Merci: un hub per il futuro
Il fiore all’occhiello di tutto il progetto è stata la riqualificazione degli spazi dell’ex Scalo Merci di Fontivegge, ora sede dell’ITS Umbria Academy. Una struttura strategica per la città e simbolo di rigenerazione urbana.
Il nostro contributo qui si è reso molto più strategico, perché necessitava di una reinterpretazione moderna della struttura, con design e materiali capaci di rafforzare l’identità formativa dell’Accademia, nel pieno rispetto del contesto urbano e storico. Linee visive, cromie e grafiche si uniscono in un dialogo con l’architettura industriale, trasformando lo spazio in un “contenitore di futuro” per i giovani studenti.
Così Nicola Modugno, direttore dell’ITS: “E’ in Grafox che abbiano individuato il partner ideale in grado di interpretare con competenza e sensibilità la nostra vision. Il progetto campus di Fontivegge coniuga riqulificazione urbana e alta formazione, storia e tecnologia avanzata. Nella sede Information Tecnology “ex scalo merci”, la bilancia pesa merci delle ferrovie dei primi del 900 condivide gli spazi con le più moderne tecologie in materia di Cybersecurity. Dalla connetività dei binari a quella dell WEB, Grafox ha saputo coniugare tutto ciò con un messaggio emozionale ed evocativo di grande qualità.

Nicola Modugno, Direttore ITS UMBRIA ACADEMY
Parole che ci riempiono di orgoglio. Progetti, come questo, sono esattamente il cuore pulsante dell’attività di Grafox, in cui design, creatività, la scelta dei materiali, il supporto operativo costante, si fondono per restituire qualcosa che non sia solo bello, ma perfettamaente funzionale agli obiettivi. Valorizzando il territorio. Parlando il linguaggio dei ragazzi, ispirandoli. Rafforzando il legame con la struttura, che acquisisce personalità. Dando forma alle idee, rendendo la bellezza un’esperienza.
Il progetto presso l’ITS Umbria Academy è l’incarnazione concreta della nostra filosofia: didattica, territorio e bellezza possono dialogare in un design che insegna, ispira, ma soprattutto EDUCA E RIGENERA.


Prossima tappa? Il tuo progetto.
Contattaci, e partiamo insieme.
A cura di Roger, il gatto matto che scrive gli articoli per il blog di Grafox.

Grafox è il luogo dove le idee prendono forma. Stampa, design e realizzazioni di strutture su misura si fondono per dare forma a progetti unici, capaci di raccontare identità e generare emozioni. Dal progetto fino all’installazione, un interlocutore unico per dare vita alle idee.
   
 
								

