La Settimana della Custodia 2025 ha rappresentato un momento importante per il nostro territorio: un’occasione per riflettere sul valore degli spazi pubblici e sull’impegno condiviso per preservarli.
Grafox ha scelto di aderire e partecipare attivamente, mettendo a disposizione professionalità e competenze per la cura di alcuni luoghi simbolici della città.



Il nostro contributo si è concentrato su più aree:
- Area verde “Piero Cenci” – ripulitura dei celebri tondi di Mauro Staccioli, intervento che ha richiesto attenzione e studio dei materiali per garantire un’azione efficace e rispettosa.
 - Parco della Cupa – manutenzione del pannello d’ingresso, dei giochi per bambini e della relativa pavimentazione.
 - Monumento ai Caduti del Mare – un’opera simbolica che è stata riportata alla sua piena leggibilità grazie a un’accurata pulizia.
 
Ogni fase è stata preceduta da un’analisi tecnica dei materiali; In questa iniziativa erano presenti il referente del progetto lato Grafox Marco Vergari, insieme ai nostri installatori Roberto Righetti e Claudio Pontani, che hanno lavorato con impegno e passione per restituire decoro e dignità a spazi simbolici del territorio.
La nostra adesione alla Settimana della Custodia non è stata solo un gesto di responsabilità civica, ma un modo per esprimere la nostra visione:
- cura e attenzione ai dettagli, la stessa che mettiamo nei progetti di comunicazione visiva;
 - rispetto per il territorio, inteso come bene comune da proteggere;
 - impegno per la comunità, perché le imprese possono e devono essere parte attiva della vita collettiva.
 
In questa iniziativa erano presenti il referente e responsabile del progetto Grafox Marco Vergari, insieme ai nostri installatori Roberto Righetti e Claudio Pontani, che hanno lavorato con impegno e passione per restituire decoro e dignità a spazi simbolici del territorio.



Partecipare a questa iniziativa ha significato per Grafox ribadire un concetto chiave: custodire non è solo mantenere, ma valorizzare.
Così come facciamo ogni giorno con i nostri progetti, anche in questa occasione abbiamo lavorato per restituire bellezza, funzionalità e identità a spazi che appartengono a tutti.
Ringraziamo per la gentile presenza l’Ass. allo Sviluppo Economico, Innovazione, dott. Andrea Stafisso.
   
 
								

